
Bacchanalia Londra: il ristorante più scenografico di Mayfair tra mito, arte e cucina mediterranea
Nel panorama gastronomico di Londra, ci sono ristoranti che si distinguono non solo per la cucina, ma per l’esperienza visiva che regalano. Bacchanalia, nel prestigioso quartiere di Mayfair, è uno di quei luoghi che colpisce prima di tutto per il design: un mix spettacolare di arte, storia e atmosfera ispirata all’antichità classica.
Abbiamo provato il loro menu fisso da 3 portate a £39 a persona, con la possibilità di aggiungere un abbinamento di 3 calici di vino a £20—un’offerta davvero interessante, considerando la location e l’estetica unica. Ecco com’è andata la nostra serata da Bacchanalia.

Atmosfera: un tempio moderno dedicato al gusto
Appena varcata la soglia, sembra di entrare in un sontuoso tempio dedicato agli dei dell’ospitalità. Le decorazioni ispirate alla mitologia greca e romana, firmate dal celebre designer Martin Brudnizki, rendono ogni angolo perfetto per una foto. Statue imponenti, affreschi, candelabri scenografici e luci soffuse creano un’atmosfera elegante e immersiva.
Se cercate un ristorante a Londra che offra un colpo d’occhio memorabile e un ambiente scenografico, Bacchanalia è una scelta ideale.
Antipasti: sapori familiari con buone esecuzioni
Per iniziare, abbiamo scelto due antipasti:
- Ravioli fritti – Croccanti all’esterno e dal ripieno gustoso, accompagnati da una salsa cremosa e intensa. Un inizio piacevole.
- Vitello tonnato – Classico e ben eseguito, con fettine sottili e una salsa tonnata equilibrata.
Due piatti ben realizzati, senza sorprese, ma con un’attenzione evidente alla presentazione.

Portate principali: il pesce è protagonista
Per i piatti principali, abbiamo optato per due proposte di mare:
- Salmone alla griglia – Ben cotto, pelle croccante, accompagnato da una salsa leggera che ne esaltava il gusto.
- Pasta al ragù di mare – Saporita, con una buona quantità di frutti di mare e una pasta al dente.
Entrambe le portate erano buone, anche se non memorabili. Ottima la qualità del pesce, ma nulla che ci abbia stupito.
🕵️♂️ Tour guidati in italiano a Londra!
Scopri Londra con le nostre guide italiane esperte: tour a piedi, privati o di gruppo. Esperienze autentiche e spiegazioni coinvolgenti, in italiano!
Dolci: finali dolci, ma non sorprendenti
Per concludere:
- Tiramisù – Ben fatto, morbido e non troppo dolce. Un dessert piacevole e rassicurante.
- Affogato al caramello – Una variazione interessante sul classico, con gelato alla vaniglia immerso in una salsa al caramello caldo. Buono, ma ci aspettavamo qualcosa in più.

Vini in abbinamento: rapporto qualità-prezzo eccellente
Abbiamo aggiunto l’abbinamento di 3 vini (£20 a persona), uno per ogni portata. Le scelte includevano:
- Un bianco fruttato per iniziare,
- Un rosso leggero per i secondi,
- Un vino dolce per i dessert.
I calici sono stati serviti con puntualità, ben selezionati e in armonia con il pasto. Per il prezzo, davvero un ottimo extra.
Conclusione: il design vale il viaggio
Il punto forte di Bacchanalia è l’estetica: ogni dettaglio è curato per stupire, e l’ambiente da solo giustifica la visita. Il cibo è buono, ma non tra i migliori che abbiamo assaggiato a Londra. Tuttavia, con il menu fisso a £39 e i 3 vini a £20, l’esperienza rimane conveniente per Mayfair.
Il nostro voto finale: 3.9/5.