Kensington Gardens - I giardini reali del Palazzo di Kensington

Kensington Gardens - I giardini reali del Palazzo di Kensington

Nel cuore della vibrante Londra, tra il caos delle strade e la frenesia della vita cittadina, si trova un luogo di tranquillità e bellezza senza tempo: i Kensington Gardens. Questi giardini, che coprono una superficie di circa 107 ettari, fanno parte del grande polmone verde di Londra e sono un luogo amato sia dai residenti che dai visitatori. Con il loro mix di storia, arte e natura, i Kensington Gardens rappresentano uno dei parchi reali più affascinanti della capitale britannica.



Un Po’ di Storia

I Kensington Gardens erano originariamente parte di Hyde Park, fino a quando la Regina Carolina, moglie di Giorgio II, li separò nel 1728, trasformandoli in un giardino reale privato. Da allora, sono stati ampliati e abbelliti da vari sovrani e giardinieri di corte. Tra le aggiunte più significative c'è il Serpentine, un lago artificiale creato nel XVIII secolo, che separa i Kensington Gardens da Hyde Park. Oggi, i giardini sono aperti al pubblico e offrono un rifugio verde per chi cerca un po’ di relax lontano dalla frenesia della città.



Le Attrazioni Principali

I Kensington Gardens non sono solo un luogo di pace, ma anche di cultura e arte. Tra le attrazioni principali spicca Kensington Palace, una residenza reale che ha ospitato generazioni di monarchi ed è attualmente la dimora del principe William e della sua famiglia. Tuttavia, è forse più noto per essere stato la casa della Principessa Diana, una delle figure più amate e iconiche della famiglia reale britannica. Il palazzo è aperto al pubblico e offre uno sguardo sulla vita della famiglia reale, oltre a mostre temporanee su vari aspetti della storia britannica.

In onore della Principessa Diana, all’interno dei giardini è stato creato il Princess Diana Memorial Garden, un giardino che riflette la sua eleganza e il suo spirito gentile. Questo spazio sereno, situato accanto a Kensington Palace, è un tributo alla sua vita e al suo impegno nel portare luce e speranza a coloro che ne avevano più bisogno. Il giardino è particolarmente amato dai visitatori che desiderano ricordare la Principessa del Galles e godersi la sua bellezza.

Un’altra attrazione iconica è la statua di Peter Pan, eretta nel 1912 in onore del celebre personaggio creato da J.M. Barrie. La statua, situata vicino alla Long Water, è diventata un simbolo dei Kensington Gardens ed è particolarmente amata dai bambini.

Per gli amanti dell’arte, l’Albert Memorial è una tappa obbligata. Questo monumento gotico vittoriano, eretto in memoria del principe consorte Alberto, è una delle opere più elaborate e magnifiche di Londra. Con i suoi dettagli intricati e la sua imponenza, rappresenta un tributo alla grandezza dell’epoca vittoriana.



Natura e Tranquillità

Oltre alle meraviglie storiche e artistiche, i Kensington Gardens offrono una ricchezza di bellezze naturali. Il Round Pond, un grande stagno vicino a Kensington Palace, è un luogo popolare per osservare gli uccelli acquatici e godersi la calma dell’acqua. I giardini formali, con aiuole di fiori stagionali e siepi curate, sono perfetti per una passeggiata rilassante, mentre i prati aperti offrono spazio per un picnic o una corsa.

La Serpentine Gallery, situata all'interno dei giardini, è un altro punto d’interesse per chi apprezza l’arte contemporanea. Ogni anno, la galleria ospita una mostra estiva in un padiglione temporaneo, disegnato da architetti di fama internazionale. Questa combinazione di natura e arte rende i Kensington Gardens un luogo unico e stimolante.



Mappa


Kensington Gardens - I giardini reali del Palazzo di Kensington