Trasporti pubblici di Londra

Trasporti pubblici di Londra

Il sistema del trasporto pubblico londinese si compone di numerose infrastrutture, i primi sei aeroporti, una rete metropolitana che, con un percorso totale di 402 km, è la seconda al mondo per estensione (dopo Shangai) per concludere con una fittissima rete di linee autobus, ottime connessioni con le ferrovie e le autostrade statali e altri servizi, una metropolitana leggera chiamata DLR (Docklands Light Railway) che collega le località principali dei London Docklands e altro.


La rete dei trasporti cittadini è oggi gestita da un unico ente, la Transport for London.


Inoltre i trasporti pubblici a Londra si differenziano da quelli di altre città essendo vere e proprie icone nazionali: non è raro trovare per esempio cartine della metropolitana di Londra su magliette o souvenir.



Metropolitana


La metropolitana di Londra, o “Tube”, com’è anche conosciuta, è in genere il modo più rapido e semplice per spostarsi in città. La Grande Londra è servita da 12 linee della metropolitana, oltre che dalla DLR e da una rete ferroviaria ad essa collegata. I treni della metropolitana circolano dalle 5:00 di mattina fino a mezzanotte e la domenica funzionano a orario ridotto. Gli orari esatti variano in base alla stazione e alla linea, pertanto è consigliabile controllare il sito di Transport for London.


La mappa dei trasporti di Londra è suddivisa in nove zone concentriche, con le zone 1 e 2 che corrispondono al centro della città e le zone dalla 6 alla 9 che coprono l’estrema periferia. Per usufruire di tariffe più convenienti ed evitare le code, consigliamo di utilizzare la famosa Oyster Card. Ricordiamo che i passeggeri sprovvisti di regolare titolo di viaggio saranno soggetti all’immediato pagamento di una multa. Per la metropolitana, le tariffe della Oyster Card sono sempre inferiori a quelle dei tradizionali biglietti cartacei. ASSICURATI DI PAGARE SEMPRE CON LA STESSA CARTA ALL’ENTRATA E ALL’USCITA!


Varie riduzioni ed esenzioni sono disponibili per bambini, studenti, persone anziane e disabili. Per maggiori dettagli, consigliamo di visitare la sezione “viaggiare in modo economico a Londra”, così come il sito di Transport for London.


Altri utili consigli per l’utilizzo della metropolitana:




Autobus


I famosi autobus rossi a due piani di Londra sono rapidi, convenienti ed economici. Girate per Londra in bus e godetevi una vista privilegiata sui monumenti piĂą spettacolari della cittĂ .


A Londra non è possibile pagare i bus in contanti.


Una corsa semplice costa ÂŁ1.50 con una Visitor Oyster card, Oyster Card,Travelcard o carta di credito contactless.


Dopo aver pagato una corsa singola su un bus, puoi effettuare un altro viaggio su tram e bus gratis entro un’ora da quando hai passato la tua Oyster card sul lettore di carte all’entrata del mezzo. Assicurati di usare la stessa carta tutte le volte che cambi bus per usufruire di questo servizio.


Inoltre gli autobus di Londra viaggiano tutta la notte. I servizi di bus notturni coprono il periodo tra l’orario di chiusura della metropolitana (Tube) e l’inizio del servizio degli autobus diurni. Inoltre, molte linee di autobus di Londra sono in funzione 24 ore su 24.



Battelli sul fiume Tamigi


Viaggiare via fiume è un ottimo modo per spostarsi a Londra. Consente di evitare il traffico e, allo stesso tempo, di immergersi nei fantastici panorami del Tamigi.


Il servizio battelli e i tour in barca sul Tamigi sono molto popolari tra i visitatori della capitale, oltre ad essere utilizzati dai pendolari locali. Il servizio battelli descritto in questa sezione si riferisce ai servizi basici per pendolari, generalmente NON PER SCOPI turistici. (Se siete interessati a escursioni sul fiume più adatte per i turisti, quindi con commenti a bordo, visitate la nostra sezione “Crociera panoramica sul Tamigi”).


La Thames Clippers con UBER BOAT offre trasporti veloci e con un ottimo rapporto qualitĂ -prezzo, sia come servizio regolare per pendolari che turistico. Le imbarcazioni salpano da Embankment e London Eye fino a raggiungere Woolwich via Canary Wharf, fermando a Tate Modern, London Bridge, Torre di Londra, Hilton London Docklands Riverside, The O2, Greenwich.


Il River Bus è diviso in zone, proprio come la metropolitana. I servizi operano in tre zone: Ovest, Centrale ed Est e la tariffa dipende dalle zone in cui viaggi. Il tuo biglietto deve essere valido per tutte le zone in cui viaggi. Ad esempio, se viaggi tra i moli di Tower e Greenwich avrai bisogno di un biglietto Central e East.


Si risparmia fino al 23% sulla tariffa standard (acquistata al molo) acquistando i biglietti online, tramite le app o viaggiando con una carta Contactless o Oyster.


Per informazioni più dettagliate sulle stazioni e sul migliore itinerario per raggiungere la vostra destinazione, si consiglia di utilizzare l’app

Trasporti pubblici di Londra