Roaming a Londra dopo la Brexit

Roaming a Londra dopo la Brexit

“Il Regno Unito ha ora lasciato l’UE. Ciò significa che il roaming senza sovrapprezzo quando si viaggia nei paesi dell’UE e del SEE non è più garantito.”

(gov.uk)

Londra resta una delle destinazioni più amate dagli italiani, ma come funziona ora il roaming nel Regno Unito dopo la Brexit? Possiamo ancora usare i Giga inclusi nel nostro piano nazionale? O c'è il rischio di costi extra?


Cos'è il roaming e perché è cambiato?

Il roaming dati permette di utilizzare il proprio numero di telefono all’estero per chiamare, navigare e inviare messaggi. Fino al 2020, il Regno Unito rientrava nel programma UE di “roaming like at home”, ma ora le compagnie telefoniche possono applicare politiche differenti.

Alcuni operatori mantengono ancora le condizioni precedenti, altri invece iniziano a introdurre limitazioni o costi extra per l’utilizzo del telefono nel Regno Unito.


Roaming a Londra: situazione aggiornata per operatore

Controlla sempre le condizioni aggiornate del tuo piano prima di partire per evitare brutte sorprese in bolletta.


Quanti Giga posso usare nel Regno Unito?

La maggior parte degli operatori applica una formula per calcolare i Giga disponibili in roaming:

(Costo del piano ÷ 1,8) × 2 = Giga disponibili in UK

Esempio: con un piano da 9,99€/mese, potresti avere circa 11 GB disponibili a Londra. Superata questa soglia, si applicano tariffe extra (fino a 0,25€/MB!).


Come evitare i costi di roaming? Le alternative

Se non vuoi rischiare di rimanere senza internet o spendere cifre assurde, ecco le opzioni disponibili:


La soluzione ideale: la eSIM di Holafly

Con Holafly puoi ottenere dati illimitati in UK, senza cambiare numero o SIM fisica. Funziona su tutti gli smartphone compatibili con eSIM e si attiva in pochi minuti.


📱 eSIM per Londra con 5% di sconto!

Dati illimitati in UK con Holafly. Usa il codice: MYLONDONCORNER


FAQ – Roaming e internet a Londra

Posso usare il mio piano italiano a Londra?
Dipende dall’operatore. Alcuni considerano ancora il Regno Unito come zona UE, altri no. Verifica sempre.

Quanto costa usare internet nel Regno Unito?
Se superi la soglia prevista dal tuo piano, potresti pagare 0,25€/MB. Una eSIM può essere molto più conveniente.

Qual è la soluzione più comoda per restare connessi?
Una eSIM con dati illimitati, come quella di Holafly. Nessun cambio SIM, attivazione istantanea, e nessun rischio di costi extra.


Conclusione

Il roaming nel Regno Unito dopo la Brexit può causare confusione. Prima di partire per Londra, ti consigliamo di:

Così potrai goderti il tuo viaggio senza pensieri, connesso e senza costi imprevisti.