Cosa vedere ai Kew Gardens a Londra

Cosa vedere ai Kew Gardens a Londra

Essendo uno dei giardini più celebri al mondo, i Royal Botanic Gardens di Kew sono una destinazione imperdibile per chi visita il Regno Unito. I Kew Gardens sono la seconda attrazione a pagamento più visitata in Inghilterra, questo paradiso botanico, con la sua incredibile varietà di piante, può intrattenere per giorni!


Dalla grandiosità della Palm House alla tranquilla bellezza del Queen Charlotte's Cottage, ecco cosa vedere ai Kew Gardens!



La Storia


I Kew Gardens furono fondati nel 1759 dalla Principessa Augusta, madre di Re Giorgio III. I Royal Botanic Gardens divennero rapidamente noti per la loro vasta collezione di piante, poiché l'Impero Britannico importava specie da tutto il mondo.

Botanici ed esploratori guidarono spedizioni in tutto il globo per documentare nuove specie di piante, e il giardino si ampliò ulteriormente nel XIX secolo. Pertanto, Kew ha legami inestricabili con la colonizzazione e l'imperialismo britannico.

L'iconica Palm House fu costruita nel 1844. Questa serra vittoriana in vetro è la struttura più riconoscibile dei Kew Gardens ed è un magnifico elemento centrale.

Nel 2003, Kew è diventato un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO grazie ai suoi eccezionali sforzi per preservare la diversità delle piante.



Biglietti


I prezzi dei biglietti variano in base all'età, alle riduzioni e al periodo dell'anno. L'ingresso standard per adulti costa £24, mentre gli studenti pagano £10. I bambini dai 4 ai 16 anni pagano £5 e i bambini sotto i 4 anni entrano gratis.

I prezzi possono cambiare a seconda della stagione. Questi sono i prezzi in alta stagione, ma saranno più economici in autunno e inverno.

Prenotare in anticipo è una buona idea. I biglietti acquistati in anticipo ti permetteranno di risparmiare qualche sterlina e ridurranno i tempi di attesa per entrare nei giardini.





Le migliori cose da vedere ai Kew Gardens: il nostro percorso suggerito



1. Kew Palace


Kew Palace, il più piccolo dei palazzi reali, fu costruito nel 1631 per il mercante di seta Samuel Fortrey. Nel 1720, Giorgio II e la Regina Carolina lo scelsero come rifugio per la loro famiglia. Il palazzo divenne un luogo di vita privata e domestica, lontano dai cerimoniali di corte.

Durante la malattia mentale di Giorgio III, Kew divenne il suo rifugio. I medici tentarono disperatamente di curarlo con metodi estremi, riuscendo a farlo riprendere temporaneamente. Tuttavia, il re ebbe ricadute nel 1801, 1804 e un grave peggioramento nel 1810, che portò alla dichiarazione di una reggenza nel 1811.

Dal 1809, la famiglia reale visitò raramente Kew, ma nel 1818 la Regina Carlotta vi morì dopo una lunga malattia. Nel 1818, due dei figli reali si sposarono a Kew per risolvere la crisi di successione, portando alla nascita della futura Regina Vittoria.



2. The Princess of Wales Conservatory


Con dieci zone climatiche controllate da computer, è una serra che offre un viaggio attraverso vari ecosistemi affascinanti. Qui puoi scoprire piante carnivore come il Venus flytrap e le piante a brocca, ammirare cactus e succulente nei tropici secchi e osservare orchidee e bromeliacee tropicali nelle zone umide.

Nella zona tropicale umida si trova la gigante ninfea Victoria boliviana, che cambia colore dai fiori bianchi ai rosa. Nel 1985, Sir David Attenborough ha sepolto una capsula del tempo con semi di piante nelle fondamenta della serra, che sarà aperta nel 2085.



3. Palm House


Il maestoso fulcro dei Kew Gardens. Questa serra vittoriana è straordinaria non solo per la sua architettura in ferro e vetro, ma anche perché ospita alcune delle piante più affascinanti del giardino.

La serra è progettata per le piante delle foreste pluviali, che costituiscono il 50% delle specie mondiali nonostante rappresentino solo il 2% della superficie terrestre.

Poiché è cruciale preservare questa biodiversità, la Palm House contiene molte specie rare o importanti di foreste pluviali provenienti da tutto il mondo, come le cicadee preistoriche, alberi che esistono da prima dei dinosauri!



4. The Temperate House


La Temperate House è la più grande serra vittoriana al mondo, recentemente restaurata. Ospita una straordinaria collezione di piante temperate provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali sono estremamente rare e a rischio di estinzione.



5. Great Pagoda


La Pagoda di Kew fu completata nel 1762 come regalo per la principessa Augusta, la fondatrice dei Giardini. Era uno dei diversi edifici cinesi progettati per Kew da Sir William Chambers, che aveva trascorso del tempo viaggiando e studiando l'architettura dell'Asia orientale. Una popolare "follia" dell'epoca, offriva una delle prime e migliori vedute a volo d'uccello di Londra, che puoi goderti ancora oggi.



6. Queen Charlotte's Cottage


Il Cottage della Regina Carlotta, nascosto nei Kew Gardens, era un rifugio per la regina, re Giorgio III e la loro famiglia durante le passeggiate nei giardini. Questo luogo intimo e appartato racconta le origini dei Kew Gardens come spazio di piacere reale.

All'interno, la Stanza delle Stampe è decorata con stampe moralistiche di Hogarth, mentre la Sala del Picnic presenta un traliccio dipinto dalla principessa Elisabetta. Questi dettagli riflettono la vita familiare e la creatività reale. Inoltre, campanelli di servizio e una cucina modesta mostrano il lavoro del personale per soddisfare le esigenze reali.

Il Cottage è aperto nei weekend e nei giorni festivi, dalle 11:30 alle 15:30, e l'ingresso è incluso nel biglietto dei Kew Gardens. Questo rifugio elegante e storico offre uno sguardo intimo sulla vita della famiglia reale nei giardini.



7. Treetop Walkway


Questa passerella sospesa a 18 metri di altezza ti permette di camminare tra le cime degli alberi, offrendo una prospettiva unica sulla chioma degli alberi e una vista mozzafiato sul paesaggio dei Kew Gardens.



8. Waterlily House


La Casa delle Ninfee, completata nel 1852, è una serra storica progettata per ospitare la gigantesca ninfea amazzonica (Victoria amazonica). Il suo stagno circolare, di oltre 10 metri di diametro, è popolato da pesci e l'acqua è tinta di nero per prevenire la crescita delle alghe e creare riflessi suggestivi.

Tra i suoi tesori si trova la Victoria boliviana, una nuova specie identificata nel 2022, con foglie che raggiungono i tre metri di larghezza e fiori profumati che durano solo 48 ore, passando dal bianco al rosa prima di affondare. La serra è arricchita da rampicanti dai fiori vivaci che adornano il soffitto, creando un ambiente ricco di vita.



Mappa