Le "Fake Houses" di Leinster Gardens

Le "Fake Houses" di Leinster Gardens

Londra è piena di segreti e non sai mai esattamente cosa potresti trovare vagando per le strade della capitale...


Fai una passeggiata lungo la tranquilla strada di Leinster Gardens a Bayswater e ti sarà difficile trovare qualcosa fuori dall'ordinario. Tuttavia, osserva leggermente più da vicino i numeri 23 e 24 e potresti vedere che qualcosa è leggermente... diverso!


24 Leinster Gardens, London W2 3AN


Le facciate sembrano abbastanza normali, ma se dai un’occhiata più attenta noterai qualcosa di strano.


Se sei riuscito a trovare questo palazzo, allora congratulazioni: hai scoperto le due finte case di Leinster Gardens. Con un diametro di appena cinque piedi, in realtĂ  non sono affatto case e sono solo facciate che nascondono i binari della vecchia linea metropolitana sottostante.


E perché, ti sento chiedere, sono qui? Bene, torna indietro fino al 1860, quando la Metropolitan Line fu costruita per la prima volta, e avrai la tua risposta. Gran parte della linea è stata costruita usando il metodo “cut and cover”, quindi invece di scavare un tunnel in profondità, il tunnel veniva scavato dall'alto e poi coperto. Il che significa che – sì, hai indovinato – le case ai numeri 23 e 24 furono demolite.


Piuttosto che lasciare un vuoto, le autoritĂ  decisero di mantenere le apparenze con il vicinato, ricostruendo queste "case", motivo per cui esistono ancora oggi. Sono anche apparse nello show televisivo di grande successo Sherlock con Benedict Cumberbatch, quindi se sei un grande fan, potresti riconoscerle!


Sono state anche oggetto di numerosi scherzi, incluso il celebre caso in cui furono usate come location per un finto "ballo di beneficenza". Si può dire con certezza che gli ospiti erano abbastanza infastiditi quando hanno bussato alla porta e nessuno ha risposto...

Le "Fake Houses" di Leinster Gardens